Aucuba, vaso CM 18, H da 50 a 80 CM
L’Aucuba japonica è un piccolo arbusto sempreverde a portamento eretto originario del Giappone. Gli esemplari adulti raggiungono i due metri circa di altezza, anche se spesso le dimensioni di queste piante si mantengono più ridotte; la chioma è densa e tondeggiante, i rami ed il fusto sono verde brillante. L’aucuba è un arbusto sempreverde estremamente utilizzato nell’arredo di parchi e giardini per la particolare resistenza a freddo, siccità, inquinamento, vento e malattie. Viene coltivata anche in vaso per decorare gli spazi interni, ad esempio gli ingressi. Se tenuta in appartamento o spazi interni supera di rado il metro, invece all’esterno può raggiungere da 2 a 3,50 m di altezza e di larghezza. L’aucuba japonica, o semplicemente aucuba, appartiene alla famiglia delle Cornaceae ed è originaria del continente asiatico. È caratterizzata da fogliame persistente verde brillante, spesso macchiettato. Le grandi foglie ovali e coriacee, con margine dentellato, sono disposte a coppia. Le foglie sono grandi, cuoiose, lucide, e solitamente le specie più coltivate sono quelle a foglie variegate, come A. j. variegata, con foglie verde brillante variegate di bianco, oppure A. crotonifolia, con foglie di colore verde variegato di arancione o rosso. All’inizio della primavera producono pannocchie costituite da piccoli fiorellini di colore marrone, seguiti in autunno, negli esemplari femmina, da vistose bacche rosse, che rimangono sulla pianta fino a primavera. Per avere un’abbondante produzione di bacche si consiglia di porre a dimora almeno due esemplari vicini, di cui uno maschio e uno femmina. Le piante femmine producono dei piccoli fiori a grappoli in primavera e delle bacche rosso vivo, non commestibili, di forma ovoidale, all’inizio dell’inverno. Ma la produzione di frutti è possibile solo se l’esemplare femmina è piantato vicino a un esemplare maschio. Attenzione alle foglie e alle bacche dell’aucuba poiché sono tossiche: l’ingestione può causare l’irritazione della mucosa orale, gravi disturbi gastrici e nausea.
*L’immagine è inserita a scopo illustrativo. Composizioni, fiori e piante potrebbero differire leggermente dalle stesse.